RUFFINO

Toscana
Torna al catalogo espositori

Notice: Undefined variable: ret in /home/temissrl/public_html/wp-content/plugins/gdlr-portfolio/gdlr-portfolio-item.php on line 352

Informazioni Aziendali

Scheda dell'azienda

Nel 1877 due cugini, Ilario e Leopoldo Ruffino, realizzarono il loro comune sogno di creare grandi vini fondando una piccola cantina a Pontassieve, un borgo alle porte di Firenze. La regione poteva già vantare una tradizione plurisecolare di vini eccellenti e rigogliosi vigneti.
La fama circa la qualità dei vini Ruffino crebbe rapidamente e con essa la salute della cantina.
I cugini perfezionarono le loro abilità e ben presto Ruffino divenne nota per i suoi vini puliti ed equilibrati, creati secondo il motto “qui si producono vini ideali”. Si svilupparono le prime esportazioni, fino ad attraversare l’Oceano Atlantico e diventare il primo Chianti a venire importato negli Stati Uniti.
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, Ruffino diede avvio a un progetto di acquisizione di vigneti e tenute nelle più vocate aree del Chianti e della Toscana. La prima tenuta ad essere acquisita fu il Castello di Montemasso, nel Chianti Classico. Ruffino continuò ad investire fino a raggiungere le attuali dimensioni. Ruffino conta infatti su circa 450 ettari di vigneto in 6 tenute situate in aree di grande prestigio qualitativo all’interno delle denominazioni Chianti, Chianti Classico e Brunello di Montalcino.
Oggi, a più di 135 anni dalla sua fondazione e oltre 85 dalla prima annata di Riserva Ducale, Ruffino continua ad esprimere attraverso ogni bottiglia prodotta la storia e la tradizione della Toscana.